top of page
L'ALLENAMENTO
L’allenamento è il momento che serve all’atleta per esaudire i suoi obiettivi da ginnasta, per muoversi, divertirsi assieme ad altre persone; quindi si impara a confrontarsi, a collaborare con le proprie compagne,
ascoltare per apprendere al meglio situazioni nuove.

Riscaldamento

Il riscaldamento è parte fondamentale di ogni allenamento perché aiuta alla preparazione fisica, va affrontato con serietà ed impegno; le grandi hanno l’opportunità di essere da esempio per le più piccole, ma soprattutto importanti per far conoscere questa attività a tutte quelle bimbe che intraprendono il corso per la prima volta e non hanno esperienza.
Il riscaldamento si suddivide in varie parti e procede a step:
-
la prima parte è più aerobica, si inizia con una corsa e poi si lavora sulla parte di potenziamento delle gambe; come ultimo passaggio di questa fase l’atleta incomincia a sentire il proprio corpo lavorando su una tavola propriocettiva che lo aiuta a lavorare sull’equilibrio.
Aerobica





Tavola



-
nella seconda parte si lavora al centro della pedana, dove si conosce ogni singola parte del nostro corpo partendo dai piedi fino ad arrivare alla testa:
I PIEDI
Nella ginnastica ritmica i piedi sono fondamentali e per questo si deve imparare a lavorare con loro facendo in modo che la flessibilità e contemporaneamente la forza/robustezza migliori sempre di più.
LE GAMBE
L ‘allungamento delle gambe è fondamentale si lavora tantissimo su di esse, partendo dalle staccate al centro, passando al lavoro da in piedi con gli slanci fino ad arrivare al massimo dell’allungamento.







